1. Perché così facendo si partecipa alla vita e alle decisioni del mondo cremazionista; utilizzandone la storia, le informazioni, la biblioteca, ecc.. come in una normale associazione privata ma con un preminente profilo giuridico - pubblico;
2. Perché possiamo depositare presso l’associazione le nostre volontà “ante mortem” che saranno fatte rispettare – con tutela giuridica gratuita – nei confronti di tutti coloro che si opponessero alla volontà della persona deceduta; volontà che verrà fatta rispettare nei fori competenti in materia;
3. Perché è possibile dare indicazioni circa la destinazione delle proprie ceneri che potranno essere cedute per la conservazione ai famigliari o alle persone indicate e/o disperse sia in natura (acquee, boschi, ecc.), sia nel giardino delle rimembranze c/o i cimiteri.
4. Perché con la modesta quota annuale di 10 euro si fa parte di una fra le più grandi associazioni di promozione sociale della nostra
Provincia (P.A.T.).